MENU

Prova verifica conoscenza linguistica

Il CLA organizza le prove di verifica della conoscenza linguistica richieste dai Corsi di Laurea.

La prova viene ordinariamente svolta su computer Laboratorio Test Aula 312 - Viale Morgagni 40-44, al terzo piano e prevede domande con risposte a scelta multipla (comprensione scritta e/o orale secondo la tipologia prevista, lettura e/o l'ascolto di 2 brani per ciascuna abilità), la durata di una prova è determinata dalla composizione della prova stessa. Le prove sono diversificate secondo gli accordi tra il CLA e il Corso di Laurea: dal menù a sinistra in questa pagina, puoi ricontrollare il tipo di prova previsto in base all'accordo. Non è possibile sostenere prove di altri Corsi di Laurea.

La prova deve essere prenotata online.

La valutazione si basa sui livelli di competenza linguistica stabiliti dal Quadro comune europeo di riferimento

Informazioni generali

Gli studenti con disabilità o DSA non devono presentare alcuna certificazione al CLA.
In caso di necessità di ausilio, devono contattare UNIFI INCLUDE (unifiinclude(AT)unifi.it).
Lo Sportello si attiverà con il CLA indicando i nominativi e le informazioni necessarie affinchè lo studente sia supportato nell'organizzazione della prova. Sarà quindi cura del CLA ricontattare gli studenti per prenotare la prova ed eventualmente organizzare sessioni di esame effettuate da insegnanti in grado di adottare modalità di verifica linguistica predisposte in base ai bisogni specifici degli studenti. 

Date di svolgimento

La prova può essere sostenuta da settembre a luglio. Le date delle prove vengono pubblicate periodicamente. Le matricole non possono sostenere la prova prima del mese di dicembre o gennaio secondo quanto deliberato da ciascuna Scuola o Corso di Laurea.
Al momento della prova, il candidato dovrà obbligatoriamente presentare un documento di riconoscimento in corso di validità (libretto universitario, carta d'identità, passaporto, patente). Durante la prova non è consentito l'uso del telefono cellulare né di dizionari, inoltre non è consentito prendere appunti. Se la prova non viene superata, non potrà essere ripetuta prima di 60 giorni, neppure se di lingua diversa.
laureandi, in prossimità della discussione della tesi e una sola volta nella carriera accademica possono richiedere di ripetere la prova una volta al mese, per tre mesi. Il modulo di richiesta/rtf deve essere compilato dal Relatore della tesi o dal Presidente del Corso di Laurea e poi inviato via mail alla Direzione del CLA (test (AT)cla.unifi.it). In questo caso la prova può essere prenotata solo per telefono allo 055.2756910 da lunedì a giovedì ore 10.30-12.30 e 15.00-16.30, venerdì ore 10.30-12.30.
Oltre i laureandi, altri casi urgenti dovranno essere sottoposti a valutazione della Direzione scrivendo a test(AT)cla.unifi.it.
Coloro che non comunicheranno (online in Consultazione della carriera/ Sezione "Controllo situazione" oppure test(AT)cla.unifi.it oppure 055.2756910) la loro assenza almeno 2 giorni prima della data prenotata, non saranno ammessi a sostenere la prova nei 60 giorni successivi.
Comunicazioni di assenza pervenute successivamente al limite dei 2 giorni prima, comunque non oltre la data e l’orario di prenotazione, potranno essere prese in considerazione solo per motivi di salute, circostanziati e sottoposti a valutazione scrivendo a test(AT)cla.unifi.it.

 Inoltre, in caso di non superamento della prova, è previsto un servizio gratuito di Consulenza Test. La prenotazione, obbligatoria, si effettua scrivendo a test(AT)cla.unifi.it con l'indicazione del numero di matricola e del telefono. Saranno valutate strategie per il miglioramento delle proprie competenze linguistiche con l'ausilio di un insegnante madrelingua.

Prenotazioni online

Attenzione: per le prove di idoneità, informarsi presso la propria Scuola sull'anno in cui è possibile sostenere il test, pena l'annullamento dello stesso. E' necessario controllare il tipo di prova da sostenere in base all'accordo tra il CLA e il proprio Corso di Laurea.  VERIFICARE LA SCHEDA PERSONALE prima di effettuare la prenotazione: se il tuo Corso di Laurea non è corretto il test sarà annullato. Eventuali cambiamenti nel Corso di Laurea potrebbero non essere ancora aggiornati. 

Non è possibile sostenere prove di altri Corsi di Laurea.

In caso di problemi con la prenotazione occorre contattare l'HelpDesk (test(AT)cla.unifi.it) oppure telefonare al numero 055.2756910 da lunedì a giovedì ore 10.30-12.30 e 15-16.30, venerdì ore 10.30-12.30. Si può prenotare solo una prova per volta. Si prega di rispettare l'orario di prenotazione.

Prima di procedere alla prenotazione

La prova può essere sostenuta da settembre a luglio. Le date delle prove vengono pubblicate periodicamente.

Per una visione corretta delle pagine da cui si effettua la prenotazione devi CONFIGURARE IL BROWSER in modo tale da accettare i cookies e da ricaricare la pagina ad ogni collegamento. Nelle "Opzioni Internet - Impostazioni avanzate privacy" sostituire la gestione automatica dei cookies accettando tutti i cookies.

Devi essere in possesso di MATRICOLA e PASSWORD. La password è quella utilizzata per accedere ai servizi online di Ateneo.

Eventuali cambiamenti nel Corso di Laurea potrebbero non essere ancora aggiornati. Richiedi l'aggiornamento all'help desk: tel. 055.2756910 dal lunedì al giovedì ore 10.30-12.30 e 15.00-16.30, il venerdì ore 10.30-12.30, oppure scrivi a cla(AT)cla.unifi.it.

In caso di ASSENZA, se non annullerai la tua prenotazione almeno 2 giorni prima dell'effettuazione della prova, non potrai sostenerla nei 60 giorni successivi. La prenotazione può essere annullata dalla Consultazione della carriera nella sezione "Controllo situazione" oppure comunicandolo a test(AT)cla.unifi.it - 055.2756910. Le comunicazioni di assenza pervenute successivamente al limite dei 2 giorni precedenti, comunque non oltre la data e l’orario di prenotazione, potranno essere prese in considerazione solo per gravi motivi di salute, circostanziati e sottoposti a valutazione scrivendo a test(AT)cla.unifi.it.

le MATRICOLE non possono sostenere il test prima di gennaio (dicembre solo per la Scuola di Economia).

Se la prova non viene superata, non potrà essere ripetuta prima di 60 giorni, neppure se di lingua diversa.

LAUREANDI, in prossimità della discussione della tesi e una sola volta nella carriera accademica possono richiedere di ripetere la prova una volta al mese, per tre mesi. Il modulo di richiesta/rtf deve essere compilato dal Relatore della tesi o dal Presidente del Corso di Laurea e inviato via mail a test(AT)cla.unifi.it. In questo caso la prova può essere prenotata solo per telefono allo 055.2756910 da lunedì a giovedì ore 10.30-12.30 e 15.00-16.30, venerdì ore 10.30-12.30.
Oltre ai laureandi, ALTRI CASI URGENTI dovranno essere sottoposti a valutazione della Direzione scrivendo a test(AT)cla.unifi.it.

Se la prova viene superata, solo in caso di prova curricolare, il risultato viene trasmesso alla Segreteria Studenti del Corso di Laurea che provvederà periodicamente ad inserirlo nella carriera accademica. (Se la prova non risulta nella carriera online, è comunque registrata nel sistema del CLA e visibile all'interno della sezione delle prenotazioni online; la segreteria studenti può inoltre verificare in qualsiasi momento il superamento della prova).

Studenti con disabilità o DSA non devono presentare alcuna certificazione al CLA. In caso di necessità di ausilio, devono contattare UNIFI INCLUDE (unifiinclude(AT)unifi.it). Lo Sportello si attiverà con il CLA indicando i nominativi e le informazioni necessarie affinchè lo studente sia supportato nell'organizzazione della prova. Sarà quindi cura del CLA ricontattare gli studenti per prenotare la prova ed eventualmente organizzare sessioni di esame effettuate da insegnanti in grado di adottare modalità di verifica linguistica predisposte in base ai bisogni specifici degli studenti.

Se intendi prenotare le prove per i certificati di conoscenza non curriculari devi consultare la pagina dedicata  Certificati di conoscenza

Servizi dedicati agli studenti che devono superare la prova

Ultimo aggiornamento

12.09.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni