La tessera dei Laboratori permette di accedere ad attività guidate nei Laboratori a piccoli gruppi, prove per il rilascio del Certificato di conoscenza, materiali didattici nel centro di risorse.
Mediateca
Cosa consente la tessera
Accesso alle attività guidate nei laboratori linguistici Con la tessera puoi partecipare a seminari, esercitazioni in laboratorio (in piccoli gruppi), incontri a tema, conversazioni, workshop, consulenze linguistiche individuali, tandem e orientamenti. Queste attività sono pensate per aiutarti a migliorare le competenze linguistiche pratiche.
Partecipazione alle prove per il rilascio dei certificati di conoscenza linguistica Se vuoi ottenere un certificato (es. livello B1, B2, ecc.) in una lingua straniera tramite il CLA, è richiesto che tu possieda la tessera in corso di validità (almeno da due mesi nel caso di utenti esterni) per poter accedere alle prove.
Uso dei materiali didattici e del centro risorse / mediateca La tessera dà diritto all’accesso a risorse linguistiche, materiali, mediateca o centro risorse del CLA, che possono sostenerti nello studio autonomo.
Validità annuale La tessera ha validità di 12 mesi.
Come ottenerla
Verifica la tua categoria Devi capire se sei: studente o dottorando dell’Università di Firenze | studente neolaureato (entro 18 mesi dal titolo) | utente interno (personale universitario) | utente esterno / convenzionato Il costo varia secondo la categoria - Iscrizioni e contributi per la formazione nei Laboratori
Acquista direttamente la tessera (se non ti iscrivi a un corso) Se non vuoi un corso ma solo la tessera, o se sei utente esterno, puoi richiederla pagando l’importo previsto per la tua categoria. Serve inviare i tuoi dati anagrafici, tramite il modulo online o via email, e seguire l’iter indicato dal CLA - Iscrizioni e contributi per la formazione nei Laboratori
Condividi
Ultimo aggiornamento
10.10.2025
Cookie
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni